
//=$baseaddrComplete?>
Il noleggio a lungo e medio temine di Leasys permette a professionisti e aziende di accedere a numerosi vantaggi fiscali
UTILIZZO DEI VEICOLI | Utilizzati dai dipendenti (uso promiscuo) |
Altri utilizzi |
---|---|---|
% DI DEDUCIBILITÀ | 70% | 20% |
% DI DETRAIBILITÀ IVA | 40% | 40% |
UTILIZZO DEI VEICOLI | Utilizzati dai dipendenti (uso promiscuo) |
Altri utilizzi |
---|---|---|
% DI DEDUCIBILITÀ | 70% | 20% |
% DI DETRAIBILITÀ IVA | 40% | 40% |
UTILIZZO DEI VEICOLI | |
---|---|
% DI DEDUCIBILITÀ | 80% |
COSTO MASSIMO ANNUO FISCALMENTE DEDUCIBILE (CANONE BENE) | 2.892,16 € |
% DI DETRAIBILITÀ IVA | 100% |
L’utilizzo del veicolo è condizione necessaria per lo svolgimento dell'attività d’impresa. Esempi: agenzie di noleggio, scuola guida.
L’utilizzo del veicolo non è indispensabile per l’attività d’impresa ma è a disposizione dei dipendenti. Esempi: auto in pool.
La destinazione d’uso del veicolo viene riconosciuta da un atto proveniente dalla Pubblica amministrazione. Esempi: Società di taxi.
Consulta le nostre FAQ e chiarisci tutti i tuoi dubbi sul noleggio a lungo termine e sulla gestione della tua auto e del tuo contratto.
CANONE SMART
Il Canone Smart ti consente di scegliere un piano di fatturazione con canoni variabili in fase di sottoscrizione del contratto. In base ai tuoi piani di spesa potrai scegliere, oltre al canone fisso mensile, le seguenti modalità di pagamento:
In entrambi i casi, il costo totale per il periodo di noleggio contrattualmente definito non cambia.
POSSO NOLEGGIARE QUALSIASI TIPOLOGIA DI VEICOLO?
Con il noleggio a lungo termine si è liberi di scegliere qualsiasi tipo di mezzo e allestimento.
POSSO GUIDARE IL VEICOLO IN NOLEGGIO A LUNGO TERMINE ALL’ESTERO?
Il veicolo può circolare in tutti i Paesi elencati nella Carta Verde. Il Verbale di Consegna vale come autorizzazione Leasys anche alla circolazione all’estero.
CHI PUÒ GUIDARE IL VEICOLO NOLEGGIATO?
Il cliente, in caso di persona giuridica, potrà concedere l’uso del veicolo, sotto la propria responsabilità, a dipendenti o persone facenti parte dell’organizzazione societaria. Nel caso in cui invece il cliente sia una persona fisica, potrà concedere l’uso del veicolo ai propri familiari, a condizione che siano conviventi. Il cliente, che resta direttamente responsabile verso Leasys, dovrà garantire che il conducente del veicolo abbia i requisiti previsti dalle normative vigenti.
In caso di concessione del veicolo in uso temporaneo a soggetti non dipendenti o facenti parte dell’organizzazione o familiari conviventi (in caso di soggetto persona fisica/Ditta individuale), il Cliente dovrà richiedere autorizzazione scritta a Leasys contattando il Customer Service.
COSA FARE IN CASO SI SMARRIMENTO O FURTO DEL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE DEL VEICOLO?
È necessario presentare denuncia alle autorità competenti, specificando le seguenti informazioni:
Il cliente dovrà farsi rilasciare dalle Autorità il Permesso Provvisorio di Circolazione e successivamente anticipare la denuncia via mail all’indirizzo gestioneveicoli@leasys.com.
La denuncia in originale e la contestuale relazione dovranno essere inoltrate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, indicando nominativo, mail e telefono del referente a cui inviare il nuovo documento, al seguente indirizzo: LEASYS S.p.A. - C.A. Reparto Gestione Veicoli - Viale dell'Arte, 25 - 00144 ROMA.
Nel caso in cui il Libretto di Circolazione sia stato smarrito, Leasys addebiterà il costo delle spese sostenute per il duplicato del documento (per un importo pari alla somma di €11,98 i.e. + € 68,00 i.e.).
È necessario allegare alla denuncia una breve nota riportante i propri contatti e l’indirizzo di spedizione del Duplicato o del Foglio di Via. Sarà comunque possibile continuare a circolare avendo cura di portare sempre con sé copia della denuncia di smarrimento.
COSA FARE IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DI UNA O ENTRAMBE LE TARGHE DEL VEICOLO?
È necessario presentare denuncia alle autorità competenti, specificando le seguenti informazioni:
Successivamente sarà necessario anticipare la denuncia via mail all’indirizzo gestioneveicoli@leasys.com.
Inviare la denuncia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno accompagnata da una relazione, indicando nominativo, mail e telefono del referente a cui inviare il nuovo documento (carta di circolazione) e la nuova targa al seguente indirizzo: LEASYS S.p.A. - C.A. Reparto Gestione Veicoli - Viale dell'Arte, 25 - 00144 ROMA.
Trascorsi 15 giorni solari dalla data di presentazione della denuncia alle autorità competenti, 15 si dovranno inviare a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno i seguenti documenti:
La spedizione dovrà essere effettuata al seguente indirizzo: Leasys S.p.A. - C.A. Reparto Gestione Veicoli - Viale dell'Arte, 25 - 00144 ROMA
Nel caso in cui le targhe siano state smarrite, Leasys addebiterà il costo delle spese sostenute per il duplicato delle targhe (per un importo pari alla somma di € 148,32 + € 52,00 i.e.).
Il veicolo potrà circolare con una targa di cartone solo nel periodo che va dalla data di denuncia alla data di spedizione del plico (per 15 giorni solari previsti dal Codice della Strada).
Successivamente alla spedizione della documentazione il mezzo dovrà essere fermato e custodito in luogo sicuro. Sarà quindi necessario rivolgersi a un Leasys HUB che avrà cura gratuitamente di smontare le targhe danneggiate, custodire il veicolo e rimontare le nuove targhe.
Ricordiamo che qualora la spedizione avvenisse prima dei 15 giorni previsti dal Codice della Strada, non sarà possibile procedere alla richiesta di re-immatricolazione. Il veicolo dovrà obbligatoriamente essere fermato senza aver diritto, in questo caso, al veicolo sostitutivo anche se previsto da contratto.
In caso di ritrovamento delle targhe, è necessario presentare tempestivamente denuncia di ritrovamento presso le Autorità e inviarne l’originale a Leasys al seguente indirizzo: LEASYS S.p.A. - C.A. Reparto Gestione Veicoli - Viale dell'Arte, 25 - 00144 ROMA
COSA FARE PER POTER CIRCOLARE NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO CON IL VEICOLO IN USO?
Non è necessaria alcuna autorizzazione da parte di Leasys in quanto la stessa viene rilasciata dal comune di residenza del conducente. L’utilizzatore potrà presentarsi personalmente per attivare l’iter autorizzativo fornendo i seguenti documenti:
QUALI DOCUMENTI NECESSARI PER IL RITIRO DEL VEICOLO UNA VOLTA RICEVUTA LA MESSA A DISPOSIZIONE?
All’atto del ritiro della vettura sarà necessario presentare:
Si informa che, in caso di persona fisica, l'unico soggetto autorizzato al ritiro è l'intestatario del contratto (non sono ammesse deroghe).
È importante verificare che all’interno del veicolo sia presente il Libretto di Circolazione (Copia Confome), il Libretto di Garanzia e il Kit di Bordo Leasys.
Il Kit di Bordo contiene:
Al ritiro del veicolo sarà necessario essere in possesso del Certificato Assicurativo. Nel caso in cui la copertura assicurativa è fornita da Leasys, il documento sarà all'interno del kit di bordo. In caso contrario, sarà necessario presentare il certificato assicurativo per poter ritirare il veicolo.
COSA FARE SE, UNA VOLTA RITIRATO IL VEICOLO, SI RISCONTRA CHE NON È PRESENTE IL MANUALE INFORMATIVO DI LEASYS?
È possibile scaricare la copia del manuale in formato elettronico collegandosi direttamente al sito Leasys nella pagina Documenti utili
COSA FARE SE, UNA VOLTA RITIRATO IL VEICOLO, SI RISCONTRA CHE NON È PRESENTE IL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE (LUM)?
È possibile visionare il libretto di Uso e Manutenzione (LUM) collegandosi direttamente al sito internet della Casa Automobilistica.
COSA FARE SE, ALL'ATTO DEL RITIRO DEL VEICOLO, MANCA LA SECONDA CHIAVE E COME RICHIEDERLA?
Nel caso si accertasse l’assenza di una delle due chiavi, è necessario:
Segnalarne la mancanza sul Verbale di Consegna nella sezione denominata “Segnalazione difformità”.
Contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422: Leasys provvederà a richiedere quanto prima un duplicato dell’accessorio a un’officina di marchio o alla Concessionaria dove l’auto è stata acquistata.
Il duplicato sarà emesso a carico dell’utilizzatore solo nell’ipotesi in cui l’assenza della doppia chiave non sia stata correttamente segnalata nel Verbale di Consegna.
COSA FARE SE, ALL'ATTO DEL RITIRO DEL VEICOLO, NON È PRESENTE UNA DOTAZIONE STANDARD (AD ESEMPIO TAPPETINO, TRIANGOLO, KIT ATTREZZI, RUOTA DI SCORTA, RUOTINO, ECC)?
Se noti che manca una di queste dotazioni, segui questi passaggi:
Situazioni particolari: Per quanto riguarda i tappetini, se non sono un optional originale richiesto dal produttore e non fanno parte della dotazione standard fornita da Leasys, ti verranno forniti tappetini compatibili con il modello del veicolo.
COSA FARE SE, ALL'ATTO DEL RITIRO DEL VEICOLO, NON È PRESENTE UN ACCESSORIO AGGIUNTIVO RICHIESTO (AS ESEMPIO RADIO, NAVIGATORE, CERCHI IN LEGA, ECC)?
Se ci sono optional che possono essere installati in un secondo momento, puoi ritirare il veicolo. Se noti che manca qualcosa, dovrai segnalarlo nel Verbale di Consegna, nella sezione chiamata "Segnalazione di difformità". Per fare questa segnalazione, contatta il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422. Un operatore Leasys prenderà nota del problema e ti ricontatterà con le informazioni necessarie per risolvere la situazione.
COSA FARE SE ALL'ATTO DEL RITIRO DEL VEICOLO, LO STESSO NON È CONFORME ALL'ORDINE SOTTOSCRITTO (AD ESEMPIO ALLESTIMENTO, COLORE ESTERNO/INTERNI, ALIMENTAZIONE)?
In questo caso, il veicolo non deve essere ritirato. Sarà necessario effettuare immediatamente una segnalazione contattando il Customer Service Leasys, al Numero Verde 800 334422. Un operatore Leasys prenderà nota nel dettaglio della tipologia della difformità evidenziata e garantirà e condividerà tale difformità con il reparto di competenza, che avrà cura di fornire tutti i riscontri in merito alla criticità evidenziata.
NON HO RICEVUTO LA MAIL DI MESSA A DISPOSIZIONE. POSSO RITIRARE COMUNQUE IL VEICOLO?
Senza l’e-mail di conferma, non è possibile ritirare il veicolo, perché il Centro di Consegna non può consegnarlo senza questa comunicazione. È necessario contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422, che provvederà a verificare tempestivamente l’accaduto e condividerà quanto riscontrato al reparto competente, che avrà il compito di fornire tutti i riscontri in merito alla criticità evidenziata.
CHI È AUTORIZZATO ALLA GUIDA DI UN VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE?
Qualunque persona, abilitata alla guida nel rispetto delle vigenti norme del Codice della Strada e delle regolamentazioni previste dalle compagnie di noleggio (età minima 21 anni), il cui nome sia stato inserito come prima o seconda guida nel contratto di noleggio.
COSA FARE SE IL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE NECESSITA DI MANUTENZIONE?
Contattare una qualunque delle stazioni di noleggio dello stesso fornitore del veicolo (ad esempio: Hertz, Avis, ecc.) per organizzare la sostituzione del veicolo.
COSA FARE NEL CASO IN CUI IL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE SI FERMI IN PANNE?
Contattare il soccorso stradale del fornitore (ad esempio: Hertz, Avis, ecc.), utilizzando il Numero Verde reperibile a bordo di ogni veicolo. Il fornitore avrà cura di fornire un veicolo in sostituzione.
DOVE È POSSIBILE RICONSEGNARE IL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE?
Presso qualunque stazione di noleggio del fornitore, su tutto il territorio nazionale. Casi particolari:
IN CASO DI UTILIZZO DEL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE, LA BENZINA RIMANE A CARICO DELL'UTILIZZATORE?
Sì: è bene riconsegnare il veicolo in preassegnazione con la stessa quantità di carburante con cui è stato consegnato.
Importante quindi farsi rilasciare sempre dalla stazione di noleggio il documento di avvenuta restituzione del veicolo (controfirmato dal personale della stazione di noleggio), in cui verrà annotata l’effettiva quantità di carburante registrata alla riconsegna della vettura.
In caso contrario, il costo del carburante mancante e i relativi costi di gestione saranno addebitati all’utilizzatore.
COSA FARE ALL'ATTO DELLA RESTITUZIONE DEL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE PRESSO LA STAZIONE DI NOLEGGIO DEL FORNITORE?
Si deve firmare il contratto di noleggio aperto alla consegna del veicolo che attesta le condizioni in cui il veicolo è stato restituito, nonché l’eventuale riepilogativo di spesa riportante eventuali addebiti. È importante farsi rilasciare copia di entrambi i documenti.
COSA FARE SE SI RICEVE UNA FATTURA PER ADDEBITO CARBURANTE E/O FRANCHIGIA SU UN VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE, QUANDO IL VEICOLO È STATO RESTITUITO CON IL PIENO E/O SENZA DANNI?
Per l’addebito carburante: verificare quanto riportato sui documenti di restituzione in proprio possesso: qualora si riscontrino incongruenze, è necessario contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422.
In casi di addebito franchigia danni/franchigia furto: contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422 per richiedere la documentazione comprovante gli eventi. Leasys provvederà quindi all’invio di quanto ricevuto dal Fornitore per definitivo riscontro di quanto addebitato.
I CHILOMETRI PERCORSI CON IL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE SONO CONSIDERATI AI FINI DEL CONTEGGIO DEI CHILOMETRI COMPLESSIVI, EFFETTUATI NEL CORSO DELLA DURATA DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?
No
LA PREASSEGNAZIONE PREVEDE UN MASSIMALE CHILOMETRICO, CON ADDEBITO DELL'EVENTUALE ECCEDENZA?
No
É POSSIBILE RESTITUIRE IL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE PRESSO IL CENTRO DI CONSEGNA COMUNICATO DA LEASYS PER IL RITIRO DEL NUOVO VEICOLO?
No, la vettura in preassegnazione andrà restituita presso una delle stazioni di noleggio dello stesso fornitore che ha erogato il mezzo
COSA SI DEVE FARE SE SI RICEVE UNA MULTA SUL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE?
Il fornitore del veicolo in preassegnazione comunicherà alle autorità competenti i dati rilevati dalla patente al momento della consegna del mezzo: si dovrà quindi procedere al pagamento diretto o al ricorso presso le predette autorità. Leasys addebiterà i costi di rinotifica come da contratto di preassegnazione sottoscritto.
COSA FARE PER POTERE CIRCOLARE NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO CON IL VEICOLO IN PREASSEGNAZIONE?
Per i veicoli in preassegnazione è possibile presentare in autonomia la richiesta di autorizzazione alla circolazione al Comune della Zona a Traffico Limitato.
Ricordiamo che l’autorizzazione alla circolazione è legata allo specifico veicolo e deve quindi essere rinnovata a ogni eventuale cambio di vettura.
CHE COS'È IL BOLLO AUTO?
Il bollo auto è la tassa legata al possesso di un’autovettura regolarmente iscritta al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) che deve essere corrisposta ogni anno (in molte regioni anche quadrimestralmente).
Il pagamento della tassa automobilistica provinciale deve essere effettuato nel corso del mese successivo alla scadenza dell’ultima tassa dovuta. La tariffa varia su base regionale ed è calcolata in funzione dei kw della vettura o della portata per i veicoli commerciali.
POSSO SCEGLIERE DI PAGARE IL BOLLO AUTONOMAMENTE?
Il pagamento del bollo viene gestito da Leasys, puoi visualizzare la ricevuta del pagamento accedendo su MyLeasys alla sezione “bolli”.
COSA SUCCEDE SE CAMBIO RESIDENZA O SEDE LEGALE?
L’importo da corrispondere per il bollo varia in base alla tua regione di residenza (se hai sottoscritto un contratto come privato), o alla regione in cui la tua azienda ha sede legale (se hai sottoscritto un contratto come azienda).
Pertanto, la variazione della sede legale o della residenza va comunicata a Leasys entro 24 ore. In caso di mancata comunicazione o di comunicazione di dati errati, eventuali sanzioni saranno a tuo carico.
LE AUTO IBRIDE/ELETTRICHE SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DEL BOLLO?
L'esenzione del pagamento del bollo per veicoli ibridi o elettrici non è uniforme a livello nazionale. La normativa, infatti, varia in base alla Regione o Provincia Autonoma di residenza o sede legale del cliente.
È POSSIBILE CIRCOLARE CON IL VEICOLO A NOLEGGIO IN UN PAESE ESTERO?
Così come in Italia, per circolare nei Paesi dello SEE (Spazio Economico Europeo) sarà necessario avere a bordo del veicolo il certificato di assicurazione - in formato cartaceo o digitale - che prova l’adempimento dell’obbligo assicurativo per la RCA.
Per alcuni Paesi è obbligatoria la “Carta Verde” (si trova l’elenco aggiornato dei paesi che la richiedono sul sito https://ucimi.it/it_IT/carta-verde/). Qualora fosse necessaria, si ricorda che dal 01/7/2020 la Carta Verde in Italia non è più prodotta nel suo caratteristico formato di colore verde, ma in bianco e nero ed è integrata nel documento Certificato Assicurativo (circolari U.C.I. 5/2019 e 01/2020).
Nei Paesi esteri non coperti dalla Carta Verde, il veicolo è privo di copertura assicurativa e sarà necessario provvedere a proprie spese all'acquisto della copertura assicurativa necessaria, fermo restando la preventiva autorizzazione di Leasys all’espatrio del mezzo, che sarà fornita a suo insindacabile giudizio. Per l'autorizzazione all'espatrio, è necessario contattare il numero verde Leasys comunicando la targa, il Paese nel quale il veicolo deve transitare e l’indirizzo al quale inviare il documento.
COSA FARE IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DEL CERTIFICATO ASSICURATIVO?
In caso di smarrimento o furto del certificato assicurativo, è possibile recuperare il documento nell’Area Riservata My-Leasys.
In alternativa, il cliente potrà contattare il numero verde Leasys, indicando con esattezza la targa e il contatto mail al quale inviare il documento.
COSA FARE IN CASO DI RICHIESTA DUPLICATO DEL TAGLIANDO/CONTRASSEGNO ASSICURATIVO?
Dal 18 ottobre 2015 non è più necessario esporre il tagliando assicurativo. I controlli saranno eseguiti dalle Forze dell’Ordine attraverso la verifica della targa sulla banca dati dei veicoli assicurati istituita presso la Motorizzazione Civile.
Ricordiamo che il certificato assicurativo dovrà essere conservato a bordo del veicolo sino alla data di scadenza riportata sullo stesso.
COSA FARE IN CASO DI SCADENZA DEL SERVIZIO RCA (RINNOVO ASSICURAZIONE)?
È possibile consultare le scadenze relative al tuo contratto di noleggio nell’Area Riservata My-Leasys.
Leasys provvederà a effettuare, a ogni scadenza, il rinnovo e l’inoltro tempestivo del nuovo certificato assicurativo all’indirizzo di posta elettronica che il cliente ha indicato in fase di richiesta del noleggio. Il documento assicurativo dovrà essere presente sul veicolo, fino alla sua scadenza, e può essere esibito in formato cartaceo (stampato su carta semplice) oppure digitale (direttamente dallo smartphone o da altro dispositivo elettronico).
È POSSIBILE VERIFICARE SE IL VEICOLO HA LA COPERTURA ASSICURATIVA R.C.A. IN CORSO?
È possibile verificare la validità della copertura accedendo, con la targa del veicolo, al seguente sito: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-copertura-rc.
COME INDIVIDUARE L'OFFICINA CONVENZIONATA PIÙ VICINA?
Per individuare il punto di assistenza più comodo, consultare l’elenco dei centri convenzionati Leasys sul sito leasys.com oppure nella sezione “Mappa” su My-Leasys App.
QUALI INTERVENTI NON SONO COMPRESI NEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE MECCANICA GARANTITO DA LEASYS?
Nel servizio di manutenzione non sono compresi i seguenti interventi (salvo specifiche deroghe contrattuali formalizzate per iscritto):
QUALI INTERVENTI SONO COMPRESI NEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA?
Il servizio di manutenzione ordinaria comprende il tagliando come da prescrizione del costruttore riportate sul LUM (libretto uso e manutenzione) del veicolo che potrà essere effettuato in tutte le officine convenzionate Leasys.
QUALI INTERVENTI SONO COMPRESI NEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA?
Nel servizio di manutenzione straordinaria sono compresi tutti gli interventi di carattere meccanico. Il Cliente potrà effettuare i necessari interventi di manutenzione straordinaria del veicolo presso tutti i Centri Assistenza convenzionati Leasys già operanti per l’assistenza di manutenzione ordinaria.
I TAGLIANDI E TUTTI GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEVONO ESSERE EFFETTUATI PRESSO UN'OFFICINA DI MARCHIO?
Tutti gli interventi meccanici ordinari e straordinari devono essere effettuati in officine convenzionate con Leasys. Solo in caso di interventi in garanzia potrebbe essere necessario portare e/o traferire il veicolo sempre presso un centro convenzionato ma autorizzato ad operare sul marchio del veicolo.
COME FARE L'INTERVENTO DI REVISIONE DI LEGGE AL VEICOLO?
L’intervento di revisione (che si esegue dopo i primi quattro anni dalla data di immatricolazione del veicolo) può essere effettuato presso le officine convenzionate con Leasys, solo nel caso in cui il contratto preveda il servizio di manutenzione.
Le spese di prerevisione (ovvero di ripristino del veicolo per quei malfunzionamenti che comprometterebbero la sicurezza del veicolo secondo quanto previsto dal Codice della Strada e che pertanto non consentirebbero l’esito positivo della revisione) e le spese di revisione saranno a carico di Leasys.
Le sanzioni derivanti dalla mancata effettuazione di tali adempienze rimarranno invece a carico del cliente.
La revisione è compresa nel servizio di manutenzione
A CHI RIVOLGERSI NEL CASO IN CUI NON FUNZIONI PIÙ IL KIT VIVAVOCE, IL NAVIGATORE SATELLITARE O UN QUALUNQUE ACCESSORIO AGGIUNTIVO PREVISTO NELL'ORDINE DEL VEICOLO?
Se l’accessorio è presente nell’ordine, sarà possibile portare il veicolo direttamente in un’officina convenzionata con Leasys.
A CHI RIVOLGERSI NEL CASO IN CUI IL VEICOLO NECESSITI DI UN RABBOCCO D'OLIO?
Sarà possibile portare il veicolo direttamente in un’officina convenzionata con Leasys. Il costo del rabbocco sarà a carico di Leasys.
A CHI RIVOLGERSI NEL CASO IN CUI IL VEICOLO DEBBA ESEGUIRE UNA CAMPAGNA DI RICHIAMO?
Non appena ricevuta la lettera di richiamo, sarà possibile portare il veicolo direttamente presso una qualsiasi officina autorizzata del marchio, preferibilmente convenzionata con Leasys.
COSA FARE PER RIPARARE I DANNI PRESENTI SULLA CARROZZERIA DEL VEICOLO?
È necessario compilare il Modulo DEN 001 (anche on line, attraverso l'Area Riservata My-Leasys e sul sito Leasys nella sezione Documenti utili/ DEN 001) e inoltrarlo entro 3 giorni dall’accadimento (o da quando se ne viene a conoscenza) all’Ufficio Sinistri. È possibile trasmettere la documentazione tramite le seguenti modalità:
Per il ripristino rivolgersi solo ed esclusivamente presso i nostri Centri Autorizzati, presso i quali consigliamo di fissare un appuntamento presentando e consegnando copia della denuncia trasmessa a Leasys.
Per individuare il punto di assistenza più comodo, consultare l’elenco dei centri convenzionati Leasys sul sito leasys.com, oppure nella sezione “Mappa” di My-Leasys App.
Per il ripristino rivolgersi solo ed esclusivamente presso i nostri Centri Autorizzati, presso i quali consigliamo di fissare un appuntamento presentando e consegnando copia della denuncia trasmessa a Leasys.
Per individuare il punto di assistenza più comodo, consultare l’elenco dei centri convenzionati Leasys sul sito leasys.com, oppure nella sezione “Mappa” di My-Leasys App.
COSA FARE NEL CASO IN CUI IL VEICOLO ABBIA DIFFICOLTÀ A MARCIARE O RESTI FERMO IN PANNE?
Contattare il soccorso stradale Leasys al Numero Verde 800 334422 oppure attraverso la Leasys My-Leasys App nella sezione “Soccorso”.
L’assistenza provvederà a trainare il veicolo e portarlo presso la rete di assistenza più vicina al luogo del fermo.
Il servizio di soccorso provvederà inoltre, se previsto nella Richiesta Rent di Noleggio, all’erogazione di un veicolo sostitutivo e a fornire supporto, per consentire il rientro della persona presso la propria residenza o la prosecuzione del viaggio.
COSA FARE SE SI VOGLIONO SOSTITUIRE GLI PNEUMATICI?
Nel caso in cui il contratto preveda il servizio gomme “a consumo” si potrà procedere al cambio se lo spessore del battistrada è inferiore ai 3 mm sugli pneumatici invernali e 1,6 mm su quelli estivi. In questo caso è necessario rivolgersi a un gommista convenzionato (l’elenco si trova sul sito leasys.com oppure nella sezione “Mappa” di My-Leasys App) che, una volta verificato lo stato di usura degli pneumatici e il relativo battistrada, potrà inoltrare la richiesta di autorizzazione a Leasys. Per le gomme invernali il limite di usura per procedere con il sostituire è di 3 mm.
Nel caso invece il contratto preveda il servizio gomme “a numero”:
sarà possibile procedere al cambio gomme fino al massimale di pneumatici corrispondente a quanto incluso nel contratto. Se il numero del monte gomme è esaurito, è possibile richiedere la modifica contrattuale per l’inserimento delle gomme contattando il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422.
É POSSIBILE SCEGLIERE LA MARCA DI PNEUMATICI DA MONTARE?
Non è possibile.
Leasys provvederà alla sostituzione degli pneumatici con altri le cui caratteristiche tecniche siano le stesse indicate sulla Carta di circolazione come primo equipaggiamento, stabilendo così quale marca e modello montare nel rispetto delle misure previste dalla legge (ad esempio grandezza, raggio, velocità).
COSA FARE SE UNO DEGLI PNEUMATICI DEL VEICOLO È DANNEGGIATO IRREPARABILMENTE?
È necessario rivolgersi a un gommista convenzionato Leasys. Sarà lui a richiedere autorizzazione alla sostituzione. Ricordarsi di compilare e fornire al gommista il Modulo DEN 002 riportando le modalità dell’avvenuto danneggiamento. Tale denuncia dovrà essere inviata entro 3 giorni dall’accadimento, all’Ufficio Sinistri. È possibile inviare la denuncia tramite le seguenti modalità:
GLI PNEUMATICI INVERNALI SI POSSONO MONTARE CON LE STESSE MODALITÀ DEGLI ALTRI PNEUMATICI?
Sì.
Nel caso in cui il contratto preveda il servizio gomme “a consumo”, sarà possibile rivolgersi ad un gommista convenzionato. Nel caso invece in cui il contratto preveda il servizio gomme “a numero”, sarà possibile procedere al montaggio degli pneumatici invernali, fino al massimale di gomme corrispondente a quanto incluso nel contratto.
Se il monte totale sarà esaurito, sarà possibile richiedere la modifica contrattuale per l’inserimento di ulteriori gomme. È possibile richiedere la modifica contrattuale per l’inserimento delle gomme contattando il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422.
COSA FARE IN CASO DI FORATURA SE NON SI È IN GRADO SI SOSTITUIRE LA RUOTA DI SCORTA IN AUTONOMIA?
Contattare il Soccorso Stradale Leasys al Numero Verde 800 334422 - opzione 1 - (oppure attraverso My-Leasys App nella sezione “Soccorso”) e segnalare con precisione il luogo in cui il veicolo si è fermato. Il Soccorso provvederà a trainare il veicolo presso il gommista convenzionato più vicino.
SI È ROTTO UN VETRO DEL VEICOLO DA ME IN USO. ESISTE UN CENTRO SPECIALIZZATO CUI FARE RIFERIMENTO?
Sì. È possibile contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422 per conoscere il centro cristalli più vicino, oppure cercarlo nella sezione “Mappa” di Leasys App. Ricordarsi sempre di compilare sempre e fornire al centro il Modulo DEN 001 (anche on line, sull'Area Riservata My-Leasys o sul sito Leasys nella sezione Documenti utili/ DEN 001), specificando le modalità in cui è avvenuto il danneggiamento. Tale denuncia dovrà essere inviata entro 3 giorni dall’accadimento, all’Ufficio Sinistri. È possibile inviare la denuncia tramite le seguenti modalità:
É POSSIBILE EFFETTUARE INTERVENTI DI MANUTENZIONE ALL'ESTERO?
Non è possibile.
Gli interventi di manutenzione ordinaria (tagliandi, controlli periodici, usura gomme), di manutenzione straordinaria (riparazioni curative di meccanica e carrozzeria), nonché il servizio di vetture sostitutive, sono forniti soltanto nell’ambito del territorio italiano. In caso di fermo oltre confine, è necessario contattare il Customer Service Leasys al numero 00 39 06 80338702 per sapere quali azioni intraprendere.
COSA FARE SE SI DEVE EFFETTUARE UN INTERVENTO URGENTE IN UNA LOCALITÀ DOVE NON È PRESENTE ALCUNA OFFICINA CONVENZIONATA LEASYS?
In situazioni di emergenza e/o di assoluta necessità e qualora non siano presenti nelle vicinanze Centri di Assistenza convenzionati Leasys, l’utilizzatore del veicolo può provvedere all’anticipo delle spese per piccole riparazioni, per un massimale di € 150,00 (centocinquanta/00). Per le spese di emergenza è sempre necessario contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422 per l’autorizzazione preventiva. Inoltrare entro 15 giorni dall’evento la richiesta scritta di rimborso, riportando i propri dati (nome e cognome, modello e targa veicolo, coordinate bancarie, unitamente a una breve descrizione scritta dell’evento occorso), allegando l’originale della fattura che dovrà riportare la dicitura “PAGATO” e dovrà essere intestata al nominativo dell’utilizzatore. I documenti andranno spediti al seguente indirizzo: rimborsi@leasys.com. Ai fini della valutazione della richiesta del rimborso, il documento fiscale accettato sarà solamente la fattura, gli scontrini non saranno presi in considerazione.
Leasys provvederà a evadere il rimborso, salvo verifica della segnalazione e valutazione dell’accaduto, solo se il documento fiscale inviato sarà una fattura. Gli scontrini non sono riconosciuti come documenti fiscali per ottenere il rimborso del costo anticipato.
COSA FARE SE IL VEICOLO HA DIFFICOLTÀ A MARCIARE O RESTA FERMO IN PANNE?
Contattare il Soccorso Stradale Leasys al Numero Verde 800 334422 (dall’estero al numero 0039 06 80338702) oppure attraverso la My-Leasys App nella sezione “Soccorso”.
La nostra Centrale Operativa Leasys organizzerà il traino al Centro Assistenza convenzionato più vicino, salvo - ove possibile - l’eventuale riparazione in loco con officina mobile. La Centrale Operativa provvederà inoltre, se previsto nella Richiesta Rent di Noleggio, alla prenotazione di un veicolo sostitutivo e, qualora fosse necessario, a fornire indicazioni per consentire il rientro presso la residenza e/o la sede di lavoro o il proseguimento del viaggio.
È POSSIBILE RICHIEDERE ALLA CENTRALE OPERATIVA DEL SOCCORSO STRADALE DI PORTARE IL VEICOLO IN UN'OFFICINA DI FIDUCIA, CONVENZIONATA LEASYS?
Non è possibile: la Centrale Operativa Leasys organizzerà il traino presso il Centro Assistenza convenzionato più vicino al luogo del fermo.
UNA VOLTA ATTIVATO IL SOCCORSO STRADALE TRAMITE NUMERO VERDE, COME RAGGIUNGERE LA STAZIONE DI NOLEGGIO PRESSO LA QUALE È STATO PRENOTATO IL VEICOLO SOSTITUTIVO?
Il driver dovrà recarsi in autonomia presso la stazione di noleggio per ritirare il mezzo. Il carrista non è tenuto ad accompagnare nessuna persona; tuttavia, se disponibile, può farlo a sua discrezione, conducendo presso l’officina individuata per l’assistenza o presso il centro da cui proviene il carro attrezzi
COME RICHIEDERE IL RIMBORSO?
Inoltrare entro 15 giorni dall’evento la richiesta scritta di rimborso, riportando i propri dati (nome e cognome, modello e targa veicolo, coordinate bancarie, unitamente a una breve descrizione scritta dell’evento occorso) ed allegando l’originale della ricevuta che dovrà essere intestata al nominativo dell’utilizzatore. I documenti dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail rimborsi@leasys.com
COSA FARE SE SI È ALL'ESTERO E SI FERMA IL VEICOLO?
La Centrale Operativa si occuperà di organizzare il rimpatrio del veicolo solo se il contratto prevede i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria. In caso contrario, il rimpatrio non è previsto. Il veicolo verrà ricoverato presso il centro convenzionato più vicino al confine.
La Centrale Operativa fornirà inoltre indicazioni per proseguire il viaggio oppure per organizzare il rientro presso la residenza del conducente del veicolo o la sua sede di lavoro.
È possibile richiedere un rimborso anche per il soccorso stradale standard, oltre che per il fermo all'estero. Il numero verde non è raggiungibile dall'estero. Per assistenza, è possibile contattare il Customer Care Leasys al numero +39 06 80338702.
NEL CASO IN CUI IL VEICOLO ABBIA UN FERMO IN TERRITORIO ESTERO, COME È POSSIBILE RAGGIUNGERE LA DESTINAZIONE?
Leasys autorizzerà il rimborso dei costi sostenuti dal conducente e dai passeggeri per il proseguimento del loro viaggio in treno o in aereo (classe economica). Tale prestazione verrà accordata fino alla concorrenza massima di € 775,00 (settecentosettantacinque/00 - iva esclusa) per evento, indipendentemente dal numero di passeggeri.
A SEGUITO DI FERMO IN TERRITORIO ESTERO, QUALORA LEASYS DECIDA DI EFFETTUARE LA MANUTENZIONE IN LOCO, COSA È PREVISTO NEL CASO IN CUI L'INTERVENTO NON POSSA ESSERE EFFETTUATO NELL'ARCO DELLO STESSO GIORNO DEL FERMO?
Se il contratto sottoscritto prevede la manutenzione ordinaria e straordinaria, Leasys autorizzerà il rimborso dei costi sostenuti dal conducente e dai passeggeri per il proseguimento del viaggio in treno o in aereo (classe economica). Tale rimborso sarà concesso fino a un massimo di € 775,00 (settecentosettantacinque/00 - IVA esclusa) per evento, indipendentemente dal numero di passeggeri.
I SERVIZI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA SONO VALIDI ANCHE ALL'ESTERO?
Non è possibile: i servizi legati a richieste di manutenzione ordinaria (tagliandi, controlli periodici, usura gomme), di manutenzione straordinaria (riparazioni curative di meccanica e carrozzeria), nonché di vetture sostitutive, sono forniti esclusivamente nell’ambito del territorio italiano.
COSA ACCADE SE SI HA NECESSITÀ DI EFFETTUARE MANUTENZIONE TROVANDOSI ALL'ESTERO?
I servizi legati a richieste di manutenzione ordinaria (tagliandi, controlli periodici, usura gomme), di manutenzione straordinaria (riparazioni curative di meccanica e carrozzeria), nonché di vetture sostitutive, sono forniti esclusivamente nell’ambito del territorio italiano. Il numero verde non è raggiungibile dall'estero. E' possibile contattare il Customer Care Leasys chiamando il numero +39 06 80338702.
COSA ACCADE SE L'INTERVENTO È DI NATURA URGENTE?
Il numero verde non è raggiungibile dall'estero. E' possibile contattare il Customer Care Leasys chiamando il numero +39 06 80338702.
QUALI COPERTURE ASSICURATIVE SONO GARANTITE ALL'ESTERO?
Il veicolo è garantito dalla copertura RCA in tutti i Paesi in cui è valida la Carta Verde. I servizi integrativi contrattualmente previsti (Incendio, Furto, servizio di Riparazione danni) sono erogati soltanto all’interno del territorio nazionale.
COSA FARE SE IL FERMO DEL VEICOLO AVVIENE ALL'ESTERO?
Il numero verde non è raggiungibile dall'estero. E' possibile contattare il Customer Care Leasys chiamando il numero +39 06 80338702.
COME RAGGIUNGERE LA DESTINAZIONE ORIGINARIA NEL CASO IN CUI IL VEICOLO ABBIA UN FERMO IN TERRITORIO ESTERO?
Leasys, qualora se ne presentino le condizioni e/o in caso di effettiva necessità, offre i seguenti servizi:
Nel caso in cui il veicolo resti immobilizzato oltre 50 Km dal luogo di residenza del conducente e la riparazione richieda il ricovero del veicolo per un periodo superiore alle 24 ore, come certificato dalla rete assistenza convenzionata, Leasys autorizzerà il rimborso dei costi per il rientro sostenuti dal conducente del veicolo e dei passeggeri presso il domicilio e/o il proseguimento del loro viaggio in treno o in aereo (classe economica). Tale prestazione verrà accordata fino alla concorrenza massima di € 775,00 (settecentosettantacinque/00 - iva esclusa) per evento, indipendentemente dal numero di passeggeri.
In caso di proseguimento del viaggio, ove si renda necessaria una sosta per una o più notti, la Centrale Operativa Leasys provvederà alla sistemazione del conducente in un albergo del luogo, tenendo a proprio carico il pernottamento e la prima colazione fino a un importo massimo di € 80,00 (ottanta/00 iva esclusa), per persona e per notte, per un massimo di tre notti e per un massimo di persone corrispondenti al numero di posti omologato e riportato sulla Carta di Circolazione del veicolo. Tali prestazioni rimarranno a carico di Leasys nei limiti riportati, solo se preventivamente autorizzate da Leasys stessa e dietro presentazione dei giustificativi di spesa.
QUANDO VIENE SPEDITA LA CARTA CARBURANTE ABBINATA AL VEICOLO?
Le Carte Carburante vengono spedite entro 15/20 giorni dalla data di messa a disposizione del veicolo, se originariamente previste da contratto o dalla data dell’effettivo inserimento del servizio nel canone di noleggio, se richieste successivamente.
COME AVVIENE LA CONSEGNA DELLA CARTA CARBURANTE E DEL PIN?
Sia la Carta Carburante che il relativo codice PIN vengono spediti a mezzo corriere, con un giorno di distanza l’una dall’altro, all'indirizzo indicato dal cliente in fase di stipula del contratto, all’attenzione del referente aziendale.
COME ABILITARE LA CARTA CARBURANTE RICEVUTA?
La Carta Carburante non ha bisogno di abilitazioni: è attiva dalla data di ricezione del codice PIN.
CHI FORNISCE INFORMAZIONI SULLA GESTIONE DELLE CARTE CARBURANTE?
Leasys fornisce le informazioni operative direttamente al driver attraverso il Customer Service al Numero Verde 800 334422. Per le informazioni relative alla modalità di fatturazione è necessario fare riferimento al proprio referente aziendale.
COSA FARE SE LA CARTA CARBURANTE È SCADUTA? COME OTTENERNE UNA NUOVA?
Quando la Carta Carburante scade, viene invalidata direttamente dalla compagnia petrolifera. Per maggior sicurezza è possibile tagliare la Carta.
Il rinnovo della Carta è automatico sino alla chiusura del contratto di noleggio a lungo termine: Leasys provvederà all’invio della Carta con la nuova scadenza. Il PIN resterà invariato.
COSA FARE SE LE CARTA CARBURANTE È BLOCCATA?
Per qualsiasi segnalazione di richiesta e verifica dal lunedì al venerdì - dalle ore 8.00 alle 20.00 - contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422 indicando se possibile il messaggio di errore POS e i dati identificativi della Carta Carburante: compagnia petrolifera, n° Carta, targa.
Durante il weekend e negli orari in cui non è attivo il Customer Service Leasys, i numeri da contattare sono i seguenti:
COSA FARE SE SI È DIGITATO PIÙ DI 3 VOLTE IL PIN ERRATO, BLOCCANDO LA CARTA?
Se si tratta di Carta Carburante EssoCard o Q8 o DKV, la stessa si riattiva automaticamente nell’arco delle 24 ore. Se invece è la Carta Carburante Multicard Routex (ENI) è necessario formalizzare la richiesta di sblocco contattando: - dal lunedì al venerdì - dalle ore 8.00 alle 20.00 - il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422, indicando il numero identificativo della Carta Carburante e la targa; - durante il weekend e negli orari in cui non è attivo il Customer Service Leasys, i numeri da contattare sono i seguenti: ENI 800 797979 attivo 24h su 24, 365 giorni l'anno.
COSA FARE IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DELLA CARTA CARBURANTE?
Sporgere denuncia entro 24 ore alle autorità locali competenti e darne tempestiva comunicazione al Customer Service Leasys. Per ordinare una nuova Carta sostitutiva è comunque necessario darne comunicazione a Leasys il primo giorno lavorativo utile, sempre tramite il Customer Service, al Numero Verde 800 334422.
COSA FARE IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DEL PIN?
Avvisare immediatamente il proprio referente aziendale affinché richieda il nuovo PIN a Leasys, indicando il numero identificativo della Carta Carburante, la targa di riferimento e la motivazione della richiesta di riemissione.
COSA FARE IN CASO DI RITROVAMENTO DELLA CARTA CARBURANTE SMARRITA O RUBATA?
La Carta dichiarata smarrita, rubata o sottratta, se precedentemente bloccata, è oramai disattivata e non potrà essere riutilizzata. In caso di ritrovamento è possibile provvedere in autonomia a tagliare la Carta o, in alternativa, spedirla, tramite raccomandata A/R al Locatore: LEASYS S.p.A. - C.A. Ufficio Fuel Service - Viale dell'Arte, 25 - 00144 ROMA.
COSA FARE NEL CASO IN CUI LA CARTA CARBURANTE SI SIA DETERIORATA, SMAGNETIZZATA O DEFORMATA?
Avvisare immediatamente il proprio referente aziendale affinché richieda il duplicato a Leasys. Per maggior sicurezza è possibile tagliare la Carta.
COSA FARE SE SI È DIMENTICATO IL CODICE PIN?
Nel caso in cui si fosse dimenticato il PIN e non fosse possibile ritrovare il documento con il quale è stato trasmesso, è necessario chiederne la riemissione tramite il Customer Service Leasys, al Numero Verde 800 334422, indicando il numero identificativo della Carta Carburante, la targa di riferimento e la motivazione della richiesta di riemissione.
Per i principi di sicurezza e di tutela della privacy del cliente, Leasys non è a conoscenza dei codici PIN delle Carte.
COSA FARE PER RECEDERE DAL SERVIZIO CARTA CARBURANTE? È PREVISTO IL PAGAMENTO DI PENALI?
Per recedere dal servizio, contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422. La richiesta verrà indirizzata al reparto Leasys di competenza, che ricontatterà l’interessato per tutti gli approfondimenti del caso. È necessario attendere conferma dell’avvenuta eliminazione del servizio prima di invalidare la Carta Carburante provvedendo al taglio della Carta.
Per verificare l’esistenza di penali, fare riferimento al proprio referente aziendale.
COSA FARE DELLA VECCHIA CARTA CARBURANTE SE LE VETTURA È STATA REIMMATRICOLATA? COME ENTRARE IN POSSESSO DELLA NUOVA CARTA?
Leasys provvede regolarmente a gestire le reimmatricolazioni, procedendo alla chiusura e al blocco definitivo delle Carte legate alle precedenti targhe, rimettendo le nuove.
Non è necessaria la restituzione della Carta disabilitata: per maggior sicurezza è possibile tagliare la Carta.
COSA FARE DELLA VECCHIA CARTA CARBURANTE UNA VOLTA RESTITUITO IL VEICOLO A FINE NOLEGGIO?
È preferibile non lasciare la Carta all’interno del veicolo riconsegnato ma non è necessaria la restituzione della Carta disabilitata.
Per maggior sicurezza è possibile tagliare la Carta o, in alternativa, spedirla tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: LEASYS S.p.A. - C.A. Ufficio Fuel Service - Viale dell'Arte, 25 - 00144 ROMA.
COSA FARE SE NON SI RIESCE A PAGARE IL RIFORNIMENTO TRAMITE LA CARTA CARBURANTE?
Verificare con il gestore del punto vendita che non si tratti di anomalia del POS. Se il problema non risultasse risolvibile, si potrà procedere al pagamento con i propri mezzi. Per questa tipologia di rifornimenti (pagamento in autonomia) non è previsto alcun rimborso dal Locatore, poiché lo stesso non incide sul calcolo del riaddebito dei consumi.
QUANTE CARTE CARBURANTE POSSONO ESSERE RICHIESTE PER CIASCUN VEICOLO?
Leasys mette a disposizione 4 tipologie di Carte:
QUANDO È POSSIBILE USUFRUIRE DEL VEICOLO SOSTITUTIVO?
Se il periodo di fermo previsto per il veicolo è superiore alle 24 ore e qualora previsto nella Richiesta Rent (ordine di noleggio), Leasys metterà a disposizione un veicolo sostitutivo:
Non è prevista la fornitura del veicolo sostitutivo:
DOVE RESTITUIRE IL VEICOLO SOSTITUTIVO?
La restituzione del mezzo sarà possibile presso lo stesso fornitore dove ha ritirato il mezzo presente su tutto il territorio nazionale.
Casi particolari:
È importante farsi rilasciare sempre dalla stazione di noleggio il documento di avvenuta restituzione del veicolo (controfirmato dal personale della stazione di noleggio) con indicazione del livello del carburante e delle condizioni del veicolo all’atto della consegna e del ritiro.
IN CASO D'UTILIZZO DEL VEICOLO SOSTITUTIVO, LA BENZINA RIMANE A CARICO DEL CLIENTE?
Sì, il carburante è a spese del cliente. Il veicolo sostitutivo deve essere sempre restituito con la stessa quantità di carburante con cui è stato consegnato.
In caso contrario, Leasys provvederà ad addebitare al cliente eventuali importi dovuti per il servizio di rifornimento (refueling) e carburante fatturati dalla società di noleggio a breve termine, maggiorati delle relative spese amministrative sostenute.
Eventuali contestazioni da parte del cliente sugli addebiti di carburante potranno essere prese in considerazione solo se supportate da relativa copia del contratto di noleggio del veicolo sostitutivo, sottoscritto al momento del ritiro dello stesso, con indicazioni diverse da quelle contenute nei documenti inviati dalla società di noleggio a breve termine a Leasys. Nel caso in cui questo non avvenga, il costo del carburante mancante, più i costi di gestione del servizio, saranno addebitati al cliente.
È quindi importante farsi rilasciare sempre dalla stazione di noleggio il documento di avvenuta restituzione del veicolo (controfirmato dal personale della stazione di noleggio) con indicazione del livello del carburante e delle condizioni del veicolo all’atto della consegna e del ritiro.
COSA ACCADE NEL CASO IN CUI SI RICONSEGNI IL VEICOLO SOSTITUTIVO OLTRE LE 24H DALL'AVVENUTA CONFERMA DA PARTE DELL'OFFICINA DELLA RIPARAZIONE DEL VEICOLO?
Nel caso in cui non si riconsegni il veicolo sostitutivo entro 24 ore solari dalla comunicazione dell’avvenuta riparazione da parte di Leasys o del riparatore convenzionato, verranno addebitati e fatturati i giorni eccedenti per un importo pari al costo giornaliero del veicolo sostitutivo, maggiorato del 20% in base alle tariffe in vigore in convenzione con Leasys.
COSA FARE SE IL VEICOLO IN USO È STATO OGGETTO DI FURTO E SI VUOLE RICHIEDERE IL VEICOLO SOSTITUTIVO SPETTANTE DA CONTRATTO?
Si può usufruire del veicolo sostitutivo solo se previsto dalla Richiesta Rent.
Sarà possibile prenotare il veicolo sostitutivo contattando il nostro Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422.
COSA FARE SE SI TROVA UN VERBALE SUL VEICOLO PARCHEGGIATO?
Si può scegliere se ottemperare direttamente al pagamento (beneficiando dello sconto del 30%, ove previsto) o attendere la rinotifica.
COSA FARE SE SI RICEVE UN VERBALE MA SI INTENDE CONTESTARLO?
Si deve procedere alla contestazione presso le Autorità Competenti seguendo le indicazioni sul verbale presenti nell’apposita sezione dedicata alle “tempistiche e modalità di ricorso”.
COSA FARE SE VIENE NOTIFICATO UN VERBALE A SEGUITO DI FERMO SU STRADA?
Si deve effettuare il pagamento entro i termini e le modalità indicati sul verbale stesso
COSA FARE SE SI RICEVE UN VERBALE PER MANCANZA DI LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE?
È necessario:
COSA FARE SE SI RICEVE UN VERBALE PER ASSICURAZIONE SCADUTA?
Se il certificato assicurativo è valido: seguire le disposizioni sul verbale per procedere alla contestazione. Qualora il certificato dell’assicurazione fosse scaduto, è necessario: fermare il veicolo, contattare immediatamente il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422
COSA FARE SE, PUR AVENDO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO RINOTIFICA MULTA, SI RICEVE UNA FATTURA PER UNA MULTA PAGATA DA LEASYS?
È necessario contattare il Customer Service Leasys al Numero verde 800 334422 con la documentazione in proprio possesso per le opportune verifiche del caso.
È POSSIBILE, A SEGUITO DELLE NUOVE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, PAGARE LE MULTE CON LO SCONTO DEL 30%?
È ammesso il pagamento alla ricezione del verbale attraverso la notifica, entro il quinto giorno, ma solo ove la sanzione lo preveda.
COSA FARE SE SI RICEVE UN VERBALE PER UN VEICOLO IN SOSTITUZIONE O IN PREASSEGNAZIONE?
Il fornitore del mezzo sostitutivo o in preassegnazione comunica alle autorità competenti i dati rilevati dalla patente al momento della consegna del mezzo al cliente.
Si dovrà quindi procedere al pagamento diretto o al ricorso presso le predette autorità.
COSA FARE SE SI RICEVE UNA CARTELLA ESATTORIALE A SEGUITO DEL MANCATO PAGAMENTO DI UN VERBALE?
È necessario contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422.
COS'È UN SINISTRO?
Qualsiasi evento connesso alla circolazione del veicolo assicurato, che procuri danni: al veicolo Leasys, a terzi, a cose.
COSA FARE IN CASO DI SINISTRO CON CONTROPARTE?
In caso di incidente nel quale siano coinvolti altri veicoli, moto, pedoni o comunque altre parti identificate (ad esempio condominio, animali, cancelli, ecc.), per il quale interviene la Responsabilità Civile, è necessario:
È possibile trasmettere la documentazione tramite le seguenti modalità:
COSA FARE IN CASO DI SINISTRO SENZA CONTROPARTE?
È necessario:
È possibile inviare la documentazione tramite le seguenti modalità:
DOVE È POSSIBILE FAR RIPARARE IL VEICOLO?
COSA FARE NEL CASO IN CUI IL VEICOLO SIA MARCIANTE E IL DANNO NON PREGIUDICHI LA SICUREZZA DEL MEZZO? È NECESSARIO RIPARARLO?
Non è necessario riparare il mezzo ma è necessario denunciare con apposito Modulo DEN il danno riscontrato. Tutti i danni riscontrati in fase di riconsegna e non regolarmente denunciati, saranno interamente addebitati.
COS'È LA PENALE RISARCITORIA PER IL SERVIZIO RIPARAZIONE DANNI?
È l’importo a carico del cliente per “ogni evento denunciato” (importo presente e valorizzato nella Richiesta Rent di Noleggio sottoscritta). Per “ogni evento denunciato” si intende ciascun “danno subito o provocato sul mezzo per ogni singolo accadimento”. Quindi, laddove venga compilato un solo Modulo DEN, ma con un elenco di danni non riconducibili a unico evento, Leasys addebiterà due o più penali risarcitorie in base alle parti (o lati) danneggiate.
Ad esempio: danni riscontrati sul veicolo in sosta nella parte anteriore e posteriore; danni riscontrati sul veicolo nella fiancata sinistra e fiancata destra; danni arrecati in parti opposte - ad esempio anteriore e posteriore - in fase di manovra per uscire dal parcheggio.
COSA FARE SE, LASCIATO IL VEICOLO IN UN PARCHEGGIO, LO SI RITROVI DANNEGGIATO?
È necessario:
È possibile inviare la documentazione tramite le seguenti modalità:
In caso di atti vandalici (ad esempio righe sulla carrozzeria causate da chiavi o chiodi) e tentato furto, oltre al Modulo DEN001 sarà anche necessario: sporgere denuncia alle autorità; inviare la documentazione in originale tramite posta ordinaria, a questo indirizzo: Leasys SpA - corso Orbassano, 367 - porta 12 Ufficio Sinistri - 10137 Torino.
Importante: una copia della documentazione dovrà sempre essere conservata, per un’eventuale richiesta da parte di Leasys.
COSA FARE IN CASO DI FURTO DEL VEICOLO?
Se il cliente non ha il servizio I-care incluso nel contratto, è necessario sporgere denuncia alle autorità competenti, entro le 12 ore dall'evento, nella quale dovrà essere espressamente specificata la targa e la proprietà di Leasys del mezzo e compilare il modello DEN001, che è presente sul My-Leasys App e sul sito di Leasys.com. La documentazione inerente al furto del veicolo dovrà essere comunicata tramite le seguenti modalità
La denuncia in originale, della quale una copia dovrà essere conservata per un’eventuale richiesta da parte di Leasys, dovrà inoltre essere inviata tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Leasys SpA - corso Orbassano, 367 - porta 12 Ufficio Sinistri - 10137 Torino.
Se il cliente ha il servizio T-box incluso nel contratto, è necessario sporgere denuncia alle autorità competenti, entro le 12 ore dall'evento o da quando si è venuti a conoscenza, specificando che il veicolo è di proprietà di Leasys, ed avendo premura di trasmetterla a Leasys tramite le seguenti modalità:
La denuncia in originale, della quale una copia dovrà essere conservata per un’eventuale richiesta da parte di Leasys, dovrà inoltre essere inviata tramite posta ordinaria al seguente indirizzo:
Leasys SpA - corso Orbassano, 367 - porta 12 Ufficio Sinistri - 10137 Torino.
È necessario chiamare tempestivamente la centrale operativa 800 101128 dall'Italia (oppure 011 19452166 se proveniente dall'estero) per denunciare tempestivamente il furto.
Inviare alla Centrale Operativa, non appena possibile, copia della denuncia rilasciata dalle Forze dell'Ordine.
Gli oggetti personali rubati all’interno dell’abitacolo non sono coperti da copertura assicurativa.
COSA FARE IN CASO DI RITROVAMENTO DEL VEICOLO A SEGUITO DI UN FURTO?
Sporgere denuncia di ritrovamento presso le autorità competenti ed inviare a Leasys la documentazione scrivendo ai seguenti indirizzi:
Verificare lo stato della copertura assicutiva R.C.A. del veicolo prima del recupero presso le Autorità consultando il sito https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-copertura/rc o consultando il numero verde Leasys 800 33 44 22. Se la copertura è ancora in corso, resta valido il certificato assicurativo già in possesso (reperibile su My-Leasys).
Leasys provvederà al recupero del veicolo dandone comunicazione al cliente.
COSA FARE IN CASO DI FURTO O SMARRIMENTO DELLE CHIAVI DEL VEICOLO?
È necessario: compilare il Modulo di denuncia DEN 001 (anche on line, sull'Area Riservata My-Leasys), sporgere denuncia alle autorità competenti.
Inviare la documentazione a Leasys tramite le seguenti modalità:
In caso di smarrimento delle chiavi, Leasys addebiterà al cliente i costi di ripristino del veicolo.
COSA FARE SE, A SEGUITO DI UN SINISTRO, SI È RICEVUTO UN ATTO DI CITAZIONE?
La documentazione ricevuta dovrà essere anticipata a Leasys tramite e-mail all'indirizzo leasys.sinistri@pec.fcagroup.com. Sarà cura dell’Ufficio Sinistri gestire la pratica e fornire aggiornamenti in merito.
COSA FARE SE IL MIO VEICOLO È STATO DANNEGGIATO DAGLI EVENTI ATMOSFERICI (GRANDINE O TROMBA D'ARIA)?
Denunciare entro 3 giorni dall’evento il sinistro tramite l'APP My-Leasys o attraverso il portale My Leasys per velocizzare la gestione della pratica. In alternativa il modulo è disponibile on line al seguente link: Denuncia Sinistri
Se il veicolo ha riportato danni al parabrezza e alla carrozzeria contattare la rete convenzionata disponibile sul sito Leasys.com nella sezione Leasys Network.
COSA FARE SE IL VEICOLO È MARCIANTE E IL DANNO NON PREGIUDICA LA SICUREZZA DEL MEZZO?
Denunciare entro 3 giorni dall’evento il sinistro tramite l'APP My-Leasys o attraverso il portale My Leasys per velocizzare la gestione della pratica. In alternativa il modulo è disponibile on line al seguente link: Denuncia Sinistri
Tutti i danni riscontrati in fase di riconsegna, se non regolarmente denunciati, saranno interamente addebitati al cliente.
COSA FARE SE IL VEICOLO NON È MARCIANTE?
Se il veicolo è in panne:
IL COSTO PER LA RIPARAZIONE DI CRISTALLI E CARROZZERIA È COPERTO DAL SERVIZIO RIPARAZIONE DANNI?
La riparazione dei danni è inclusa nel servizio riparazione danni secondo le penali previste dal contratto di noleggio.
QUAL È LA PROCEDURA CORRETTA PER LA RESTITUZIONE DEL VEICOLO?
Contattare il Customer Service Leasys al Numero Verde 800 334422 entro e non oltre 15 giorni dalla scadenza. Sarà così possibile verificare con il perito il Centro di Riconsegna più comodo e fissare la data dell’appuntamento.
In alternativa, è possibile individuare il Centro di Riconsegna più comodo e fissare un appuntamento nella sezione "Mappa" di My-Leasys App.
COSA FARE PRIMA DELLA RICONSEGNA?
Tutti i danni non denunciati prima della riconsegna e non ricondotti a normale usura saranno oggetto di addebito al cliente.
QUALI DOCUMENTI E DOTAZIONI PORTARE AL MOMENTO DELLA RESTITUZIONE DEL VEICOLO?
Verificare che la vettura sia corredata di tutti gli optional e gli accessori previsti nel contratto o applicati successivamente a cura e spese di Leasys. È necessario restituire il mezzo con la seguente documentazione e dotazione di bordo:
In caso di mancata restituzione e/o riconsegna parziale di quanto sopra, Leasys addebiterà i relativi costi.
IL CENTRO DI RICONSEGNA DEVE RILASCIARE UN DOCUMENTO CHE ATTESTI LA RESTITUZIONE?
La compilazione del Verbale di Riconsegna sarà effettuata su tablet, tramite l’applicativo Leasys utilizzato dal nostro perito.
Il Verbale di Riconsegna sarà quindi firmato dal cliente (o dal delegato alla restituzione) e dal perito e inviato a uno o più indirizzi mail segnalati dal cliente.
COSA FARE PER ACQUISTO VEICOLO IN USO?
È possibile richiedere una stima del valore di acquisto del veicolo in locazione tramite My-Leasys, inserendo - nella sezione "Acquista il veicolo" - targa e km percorsi. My-Leasys restituirà la stima del valore d'acquisto solo se la richiesta verrà effettuata non prima dei 2 mesi antecedenti alla data di scadenza del contratto. Ricevuta la stima, se sarai interessato all'acquisto, potrai richiedere di essere ricontattato da Leasys.
I veicoli dichiarati “Irreparabili” non possono essere riscattati.