//=$baseaddrComplete?>
Che cosa si intende per infotainment auto? Scopri come funziona e come sceglierlo.
La tecnologia ha trasformato radicalmente il modo in cui viviamo l’auto. Non si tratta più solo di guidare: oggi i veicoli sono dotati di veri e propri centri multimediali che migliorano la sicurezza, il comfort e l’esperienza di bordo. Al centro di questa evoluzione c’è l’infotainment auto, un sistema che integra informazione, connettività e intrattenimento.
L’infotainment auto è il sistema che permette di interagire con la vettura e con i dispositivi collegati tramite comandi vocali o pulsanti sul volante. Questo consente di accedere a funzioni come navigazione, musica e telefonate senza distrarsi dalla guida.
Oggi molte auto offrono sistemi infotainment di serie, in altri casi possono essere aggiunti come optional.
Il termine infotainment deriva dalla fusione delle parole inglesi information ed entertainment. Indica un sistema progettato per informare e intrattenere l’automobilista.
Con un sistema infotainment, è possibile gestire funzioni come:
Oltre all’intrattenimento, i sistemi più avanzati forniscono anche informazioni sullo stato della vettura, ad esempio sulla pressione degli pneumatici o sui consumi. Le soluzioni più diffuse per l’infotainment sono Android Auto e Apple CarPlay, ormai installati sulla maggior parte delle vetture moderne.
Il cuore dell’impianto multimediale di bordo è lo schermo, generalmente posizionato al centro della plancia. Da qui possono essere gestiti:
I sistemi più avanzati consentono di ricevere informazioni in tempo reale su traffico, incidenti o percorsi alternativi e, per le auto elettriche o ibride sul flusso di energia e sui tempi di ricarica.
Oltre al touchscreen, le funzioni possono essere controllate tramite tasti sul volante o comandi vocali, che aumentano la sicurezza riducendo le distrazioni.
Scegliere il miglior sistema infotainment auto significa considerare sia i bisogni pratici che le abitudini personali. Un buon impianto deve essere semplice e intuitivo, così da permettere al conducente di restare concentrato sulla strada.
Ecco alcune funzionalità da valutare:
Le priorità possono variare: chi viaggia per lavoro può preferire funzioni di comunicazione e navigazione avanzata, mentre una famiglia potrebbe puntare su intrattenimento e semplicità d’uso. Anche il budget è un fattore determinante: molti sistemi sono inclusi nelle auto nuove, ma spesso si possono aggiungere pacchetti extra personalizzati.
L’infotainment auto è un settore in continua evoluzione e nei prossimi anni assisteremo a un’accelerazione tecnologica senza precedenti. I sistemi multimediali non saranno più soltanto strumenti di intrattenimento, ma diventeranno veri e propri hub digitali in grado di connettere l’auto con la casa, il lavoro e la città.
Queste innovazioni renderanno l’esperienza di guida ancora più immersiva e sicura, trasformando l’automobile in un ambiente sempre connesso e in costante dialogo con il mondo esterno.
Un’auto dotata di infotainment evoluto non è solo più comoda, ma anche più sicura. Poter gestire telefonate, messaggi o musica senza distogliere lo sguardo dalla strada riduce il rischio di distrazioni e rende la guida più piacevole.
Con il noleggio a lungo termine Leasys, puoi scegliere tra una vasta gamma di veicoli già equipaggiati con sistemi infotainment di ultima generazione. Il canone di noleggio comprende manutenzione ordinaria e straordinaria, coperture assicurative e assistenza, per garantire una mobilità efficiente, sicura e connessa.